Il ragusano Dop presente a “Italia next dop” – 1° simposio scientifico filiere Dop Igp

Il Consorzio di Tutela del formaggio Ragusano Dop presente ad Italia Next Dop, primo simposio scientifico delle filiere Dop ed Igp organizzato dalla Fondazione Qualivita in collaborazione con Origin Italia, CSQA, Agroqualità ed il Poligrafico dello Stato in programma a Roma mercoledì 22 febbraio. Una giornata di “aggiornamento professionale” col contributo di studiosi, manager di Consorzi, professionisti ed imprenditori a favore di tutti gli operatori del settore Dop Igp al fine di offrire una panoramica scientifica per una nuova visione della qualità agroalimentare. Il Consorzio Ragusano Dop oltre che per promuovere il formaggio tutelato, sarà presente come partner del progetto TPCblAs, che ha il CSEI quale capofila ed il Corfilac quale principale consorzio coadiuvatore, per  presentare i risultati ottenuti con il riutilizzo delle acque reflue delle aziende zootecniche e degli scarti della caseificazione contribuendo alla sostenibilità ambientale. Il progetto infatti ha affrontato sia il problema della fitodepurazione delle acque reflue di lavaggio delle aziende zootecniche sia quello di un possibile riutilizzo degli scarti quali siero e scotta.

Continua a leggere

Loading

Pubblicato in Notizie | Commenti disabilitati su Il ragusano Dop presente a “Italia next dop” – 1° simposio scientifico filiere Dop Igp

Soddisfacente la partecipazione a Terramadre

Sicuramente positivi i risultati della partecipazione a Torino delle eccellenze agroalimentari Iblee al salone del gusto “Terra Madre” L’iniziativa del Libero Consorzio Comunale di Ragusa, che ha trovato la piena disponibilità dei responsabili provinciali, regionali e nazionali di Slow Food ha raggiunto gli obiettivi sperati. Grazie alla collaborazione dei Consorzi di Tutela del formaggio Ragusano Dop, dell’olio Dop Monti iblei e del Vino Cerasuolo di Vittoria e dei presidi slow food iblei, si è riusciti a realizzare una vetrina di grande valore che ha richiamato l’interesse delle migliaia di persone che hanno visitato i vari padiglioni realizzati nel parco Dora.

Continua a leggere

Loading

Pubblicato in Notizie | Commenti disabilitati su Soddisfacente la partecipazione a Terramadre

Ragusano DOP, quando la tradizione mette radici

Così come la festa di San Giovanni Battista, patrono di Ragusa, rappresenta la tradizione religiosa e culturale della città, il formaggio Ragusano DOP è il prodotto principe cui fa riferimento l’apprezzata enogastronomia di tutta l’area iblea.

E se la festa, ogni anno sempre di più, coinvolge l’intera città, non può essere ignorato il fatto che la devozione verso i l santo patrono è particolarmente radicata nel mondo rurale: non va dimenticato il fatto che la celebrazione è stata storicamente fissata a fine agosto per consentire ai coltivatori e agli allevatori di essere più liberi.

Continua a leggere

Loading

Pubblicato in Notizie | Commenti disabilitati su Ragusano DOP, quando la tradizione mette radici

Agnello di Sardegna IGP e Ragusano DOP entrano in oriGIn Italia

I Consorzi per la Tutela dell’Agnello di Sardegna IGP e del Ragusano DOP entrano in oriGIn Italia, l’Associazione italiana dei Consorzi di Tutela, che con i due nuovi ingressi arriva a rappresentare 65 Consorzi DOP IGP nazionali e 2 Associazioni di settore, ovvero il 90% delle produzioni made in Italy certificate. “In un momento di grandi riforme europee che coinvolgono il settore agroalimentare, e in particolare il comparto delle Indicazioni Geografiche –, commenta Cesare Baldrighi, Presidente di oriGIn Italia – accogliamo nella nostra associazione, con vero piacere, due nuovi soci, i Consorzi di Tutela dell’Agnello di Sardegna IGP e del Ragusano DOP. L’ingresso di questi due prodotti, simbolo di due regioni importanti come la Sardegna e la Sicilia, rafforza la nostra rappresentanza e allarga l’azione di tutela e valorizzazione del made in Italy che oggi è senza dubbio la più grande forza europea di rappresentanza in Europa.

Continua a leggere

Loading

Pubblicato in Comunicazioni | Commenti disabilitati su Agnello di Sardegna IGP e Ragusano DOP entrano in oriGIn Italia

Ragusano Dop: il Consorzio di tutela fa parte di “Origin Italia”

Il Consorzio di tutela del formaggio Ragusano Dop è stato ammesso a far parte dell’associazione Origin Italia: l’organizzazione nazionale che, con sede a Roma, raggruppa i Consorzi di Tutela riconosciuti ai sensi delle vigenti disposizioni di legge. Tale associazione, che non persegue fini di lucro, si prefigge di favorire lo sviluppo omogeneo del settore delle produzioni agroalimentari di qualità tutelate e lo scambio costante di informazioni promuovendo un confronto permanente tra i vari Consorzi. Si prefigge altresì di sostenere la politica delle indicazioni geografiche non solo in ambito nazionale ma anche sul piano comunitario ed a livello internazionale. Origin Italia è costantemente impegnata a seguire l’evoluzione normativa delle indicazioni geografiche con l’obbiettivo di valorizzare al massimo il legame fra i territori di produzione ed i prodotti di qualità certificati e, più in generale, il Made in Italy.

Continua a leggere

Loading

Pubblicato in Notizie | Commenti disabilitati su Ragusano Dop: il Consorzio di tutela fa parte di “Origin Italia”

Il consorzio del ragusano dop ha incontrato le organizzazioni di categoria e le associazioni dei consumatori

Nell’ambito delle iniziative individuate dalla assemblea dei soci nel corso della riunione dello scorso mese dicembre, il “Consorzio di tutela del formaggio Ragusano dop” ha incontrato a Ragusa i responsabili provinciali delle Organizzazioni Professionali delle Categorie Imprenditoriali  delle Associazioni dei Consumatori.

Continua a leggere

Loading

Pubblicato in Comunicazioni | Commenti disabilitati su Il consorzio del ragusano dop ha incontrato le organizzazioni di categoria e le associazioni dei consumatori

Ragusano DOP, sapore d’eccellenza

Il formaggio Ragusano DOP principale riferimento e simbolo di un patrimonio enogastronomico inimitabile. Sempre più nella grande distribuzione e ora pure nella cucina di qualità.

Se è vero che il territorio ibleo, con la provincia di Ragusa ovunque e da tanti considerata “isola nell’isola”, si distingue per le sue ricchezze ambientali e per le sue eccellenze agroalimentari di qualità garantita, è altrettanto vero che il formaggio Ragusano DOP costituisce, senza alcun dubbio, il principale riferimento ed il simbolo di un patrimonio enogastronomico inimitabile e di grande valore. Un formaggio storico al quale, nel tempo, è legato lo sviluppo della zootecnia iblea e della filiera lattiero casearia locale e non solo. Un prodotto inscindibilmente correlato all’areale di produzione che, coi suoi ricchi pascoli, unici per la quantità e per la ricchezza delle oltre cento essenze vegetali, ne caratterizza le peculiarità organolettiche ed i requisiti qualitativi. Il comprensorio di produzione comprende i territori dei comuni di Acate, Chiaramonte Gulfi, Comiso, Giarratana, Ispica, Modica, Monterosso Almo, Pozzallo, Ragusa, Santa Croce Camerina, Scicli e Vittoria in provincia di Ragusa e di Noto, Palazzolo Acreide e Rosolini in provincia di Siracusa.

Continua a leggere

Loading

Pubblicato in Notizie | Commenti disabilitati su Ragusano DOP, sapore d’eccellenza

Articolo pubblicato sul quotidiano La Sicilia

Loading

Pubblicato in Stampa | Commenti disabilitati su Articolo pubblicato sul quotidiano La Sicilia

Giuseppe Occhipinti confermato presidente

Il Consorzio Ragusano DOP riunito in assemblea ha fatto il punto sull’attuale condizione del settore lattiero caseario, dal qual sono emerse le non poche difficoltà che assillano gli allevatori per le negative conseguenze determinate dalle anomale non favorevoli condizioni metereologiche e ha confermato presidente Giuseppe Occhipinti.

Presso la sala consiglio della Camera di Commercio si è riunita l’assemblea del Consorzio di Tutela del Ragusano DOP che –  dopo aver approvato il bilancio relativo alla gestione dell’esercizio 2021 e chiuso alla data dello scorso 31 dicembre – ha proceduto al rinnovo delle cariche sociali. Per il prossimo triennio a comporre il nuovo Consiglio di Amministrazione sono stati eletti Cascone Salvatore (stagionatore), Floridia Giovanni (caseificatore), Lissandrello Angelo (produttore di latte), Lissandrello Giovanni (produttore di latte), Massari Carmelo (caseificatore), Occhipinti Giuseppe (caseificatore) e Terranova Luca (stagionatore).
A comporre il Collegio Sindacale sono stati nominati Bracchitta Vittorio (presidente), Ragusa Giorgio e Vicari Rosario (componenti effettivi) e Frasca Piero e Muriana Emanuele (componenti supplenti) .

Continua a leggere

Loading

Pubblicato in Notizie | Commenti disabilitati su Giuseppe Occhipinti confermato presidente

Articolo pubblicato sul quotidiano La Sicilia

Loading

Pubblicato in Stampa | Commenti disabilitati su Articolo pubblicato sul quotidiano La Sicilia