Il Consorzio di Tutela del formaggio Ragusano Dop presente ad Italia Next Dop, primo simposio scientifico delle filiere Dop ed Igp organizzato dalla Fondazione Qualivita in collaborazione con Origin Italia, CSQA, Agroqualità ed il Poligrafico dello Stato in programma a Roma mercoledì 22 febbraio. Una giornata di “aggiornamento professionale” col contributo di studiosi, manager di Consorzi, professionisti ed imprenditori a favore di tutti gli operatori del settore Dop Igp al fine di offrire una panoramica scientifica per una nuova visione della qualità agroalimentare. Il Consorzio Ragusano Dop oltre che per promuovere il formaggio tutelato, sarà presente come partner del progetto TPCblAs, che ha il CSEI quale capofila ed il Corfilac quale principale consorzio coadiuvatore, per presentare i risultati ottenuti con il riutilizzo delle acque reflue delle aziende zootecniche e degli scarti della caseificazione contribuendo alla sostenibilità ambientale. Il progetto infatti ha affrontato sia il problema della fitodepurazione delle acque reflue di lavaggio delle aziende zootecniche sia quello di un possibile riutilizzo degli scarti quali siero e scotta.