Articolo pubblicato dal quotidiano La Sicilia

Loading

Pubblicato in Stampa | Commenti disabilitati su Articolo pubblicato dal quotidiano La Sicilia

Slow Food Ragusa. Domenica la marchiatura del Ragusano in piazza.

Ha riscosso e sta riscuotendo particolare attenzione e significativo interesse la presenza del Consorzio di Tutela del Ragusano Dop in Piazza San Giovanni a Rausa nell’ambito della riuscitissima iniziativa espositiva e promozionale organizzata da Slow Food di Ragusa dall’otto dicembre al prossimo otto gennaio. Il tutto grazie al concreto sostegno del Comune e del Libero Consorzio Comunale. Una ulteriore occasione per mettere in vetrina buona parte delle “eccellenze agroalimentari” del territorio ibleo nei confronti dei quali i cittadini consumatori hanno avuto modo di esprimere il massimo apprezzamento. Per il Ragusano Dop l’iniziativa si è rivelata una ottima occasione per rimarcare il valore organolettico del formaggio principe degli iblei. Una occasione inoltre per presentare e promuovere il Ragusano Dop “porzionato” ed “etichettato” come previsto dal disciplinare di produzione.
Dopo aver organizzato, anche insieme a Slow Food e ad altri Consorzi di Tutela, alcuni eventi con la degustazione dei prodotti, particolarmente partecipati ed apprezzati, il Consorzio del Ragusano ha promosso e si accinge ad organizzare, sempre in piazza San Giovanni a Ragusa, per le ore 18,30 di domenica 8 gennaio, una dimostrazione pratica della “marchiatura a fuoco” delle forme pronte per essere avviate alla commercializzazione.
“Il Ragusano dop è un formaggio storico dal sapore unico – ha dichiarato il presidente del Consorzio, Giuseppe Occhipinti. Un formaggio davvero straordinario per le sue caratteristiche organolettiche e per il suo sapore che non aspetta altro che essere assaggiato ed apprezzato”.
“Il Villaggio del gusto organizzato da Slow Food è stata una scelta veramente positiva – ha aggiunto il direttore Enzo Cavallo – Una vetrina di promozione resa possibile grazie agli interventi del Comune e del Libero Consorzio Comunale oltre che alla lodevole scelta dei responsabili iblei di Slow Food. Sono sicuro che con l’appuntamento di domenica e con la “marchiatura del formaggio in piazza” riusciremo a coronare un impegno di grande valore e di particolare significato per i produttori e per i consumatori.

Loading

Pubblicato in Notizie | Commenti disabilitati su Slow Food Ragusa. Domenica la marchiatura del Ragusano in piazza.

Slow Food Ragusa

Conoscere un territorio vuol dire anche cogliere ciò che ha da offrire. É un viaggio alla scoperta del formaggio ragusano dop da assaporare direttamente al villaggio del gusto in piazza San Giovanni a Ragusa. Bisogna però imparare a riconoscere e a valorizzarne peculiarità e potenzialità. Un evento organizzato da Slow Food Ragusa che vuole fare riscoprire i presidi e le eccellenze. Un formaggio le cui metodiche di lavorazione, rigorosamente ancorate al disciplinare di produzione, risultano consolidate nel tempo e ne fanno qualcosa di unico nel suo genere, con una differenziazione qualitativa tale da farne una vera prelibatezza. Un nuovo capitolo della storia da scrivere, interamente dedicato a ciò che è ancora il bene più prezioso: il benessere delle persone e l’amore per i prodotti genuini iniziando dal formaggio ragusano dop.

Continua a leggere

Loading

Pubblicato in Notizie | Commenti disabilitati su Slow Food Ragusa

Il villaggio del gusto

Una scelta non casuale. Il “centro” della città, antico mercato dei contadini (in piazza San Giovanni a Ragusa) per promuovere il “Ragusano”. Una casetta in legno (il villaggio del gusto) con materiale promo-pubblicitario e alcune forme di Ragusano. Un contatto diretto con il consumatore per descrivere le bontà del formaggio a marchio dop. Focus anche sulle attività del Consorzio per la tutela dalle contraffazioni e la valorizzazione del formaggio. Un prodotto, il Ragusano, la cui storia rappresentata da numerose testimonianze storiche, paesaggistiche e simboliche, connota un territorio a forte vocazione zootecnica e casearia. Dal sapore alquanto gradevole, il Ragusano dop, è un formaggio dolce e poco piccante nei primi mesi di stagionatura e diventa piacevolmente piccante a stagionatura avanzata. Un formaggio che è custode di una storia: racconti di famiglie, di tradizioni, di conoscenze e di cultura rurale.

Continua a leggere

Loading

Pubblicato in Notizie | Commenti disabilitati su Il villaggio del gusto

Dicono di noi….

Articolo pubblicato sul quotidiano La Sicilia, 1 dicembre 2022.

Loading

Pubblicato in Stampa | Commenti disabilitati su Dicono di noi….

Da Cipro per conoscere il Ragusano Dop

Una delegazione di Cipro impegnata in un progetto di formazione e di consulenza rivolto ad imprenditori e tecnici dell’isola, è stata ospitata, in provincia di Ragusa, dal Consorzio di tutela del formaggio Ragusano Dop. Scopo della visita è stato quello di conoscere il comprensorio e le modalità di produzione del Ragusano Dop, il formaggio storico degli Iblei. La delegazione, oltre che da un gruppo di imprenditori agricoli e zootecnici e dal Presidente dell’Associazione degli Allevatori, era composta dai rappresentanti ciprioti del gabinetto del primo ministro, del Ministero dell’Agricoltura, della Camera di Commercio, della unione delle cooperative, degli Agronomi e della Ricerca. Nel rispetto del programma concordato la visita è iniziata presso l’azienda di Giovanni Floridia in contrada Scorsone a Ispica dove, con l’intervento del direttore del Consorzio fi tutela, Enzo Cavallo, dopo aver preso visione dell’allevamento di razza modicana, del tipo di stabulazione e di mungitura, ha assistito presso il caseificio aziendale, alle principali fasi di lavorazione del latte e di produzione del formaggio Ragusano Dop con particolare riguardo alla “filatura manuale” della “tuma” ed alla creazione della forma parallelepipeda.

Continua a leggere

Loading

Pubblicato in Notizie | Commenti disabilitati su Da Cipro per conoscere il Ragusano Dop

Avviata la campagna di caseificazione del “ragusano dop”

Conclusi gli accertamenti previsti dal disciplinare di produzione, esaurite le prescritte procedure e dopo il favorevole pronunciamento Comitato di Certificazione  è stato autorizzato, di concerto con il Corfilac, l’avvio della campagna di caseificazione del Ragusano Dop. Saranno i produttori ad adeguare, in autocontrollo e nel pieno rispetto del disciplinare, l’attività produttiva alla condizione dei pascoli. In buona parte del comprensorio, le piogge, anche se non abbondanti ma che si sono ripetute in maniera utilmente produttiva, hanno consentito  lo sviluppo dei pascoli che ,come si sa, sono essenziali per l’alimentazione delle bovine il cui latte viene utilizzato per produrre il Ragusano con denominazione di origine protetta. Formaggio il cui disciplinare ne sancisce la stagionalità produttiva coincidente appunto con la presenza dei pascoli che, nel comprensorio di produzione, hanno caratteristiche particolari e difficilmente ripetibili per il fatto che comprendono non meno di cento essenze vegetali di grande valore che, nel loro insieme, sono particolarmente appetibili per gli animali e concorrono alla produzione di un latte di particolare valore le cui caratteristiche determinano la qualità del Ragusano e ne conferiscono caratteristiche e sapori imitabili e specificità organolettiche uniche. Il consorzio di tutela è già pronto per definire le posizioni dei singoli Caseificatori e per consegnare loro le caseine e le fascere per consentire la numerazione progressiva delle forme (al fine della rintracciabilità) e per consentire che su ciascuna di esse sia impressa la dicitura “ragusano” che ne facilita la riconoscibilità .

Continua a leggere

Loading

Pubblicato in Notizie | Commenti disabilitati su Avviata la campagna di caseificazione del “ragusano dop”

Concorso “le diverse abilità nel mondo della ristorazione”: apprezzate le eccellenze iblee agroalimentari

Il Consorzio di tutela del Ragusano dop ha partecipato attivamente alla iniziativa promossa a Siracusa dall’Associazione AMIRA con la terza edizione del concorso nazionale “Le diverse abilità nel mondo della ristorazione” riservato a giovani con disabilità e con particolari attitudini nel mondo della ristorazione, iscritti presso gli Istituti Alberghieri o altra associazione che rivolge la sua attività nei confronti di ragazzi speciali. Ciascun concorrente è stato accompagnato da un insegnante e da un tutor. I vari piatti sono stati preparati con l’utilizzo e la valorizzazione delle eccellenze agroalimentari locali e siciliani. Particolarmente apprezzati i prodotti fatti pervenire per la preparazione dei piatti e per le programmate degustazioni dai Consorzi di Tutela del territorio ibleo: oltre a quello del Ragusano Dop hanno aderito i Consorzi dell’olio dop Monti Iblei Dop, del vino Cerasuolo di Vittoria Docg e del Pomodoro di di Pachino Igp.

Continua a leggere

Loading

Pubblicato in Notizie | Commenti disabilitati su Concorso “le diverse abilità nel mondo della ristorazione”: apprezzate le eccellenze iblee agroalimentari

Fiera Agricola di Ragusa

Promozione e valorizzazione di uno dei formaggi d’eccellenza. Una vetrina d’eccezione all’interno della Fiera Agricola di Ragusa per il Ragusano Dop.

Loading

Pubblicato in Stampa | Commenti disabilitati su Fiera Agricola di Ragusa

Premiato il miglior Ragusano Dop

Nel rispetto del programma si è svolto a Ragusa il concorso per la scelta del migliore Ragusano Dop prodotto nell’ultima campagna di caseificazione e per la premiazione dell’azienda che l’ha prodotto. A conclusione del suo lavoro l’apposita giuria, guidata da Antonio Di Falco del Corfilac e da Salvatore Iemmolo del dipartimento agricoltura della Regione Siciliana ha stilato la classifica dei partecipanti al concorso. Al primo posto si è classificato l’allevatore Giovanni Floridia, caseificatore, con azienda in cda Scorsone nel comune di Ispica, al quale è andata anche la targa ricordo del Consorzio di Tutela consegnata dal presidente Giuseppe Occhipinti. Al secondo ed al terzo posto si sono classificati rispettivamente la coop Progetto Natura di Ragusa e l’azienda Latticini di Fattoria di G.Occhipinti avente sede a San Giacomo.
 

Continua a leggere

Loading

Pubblicato in Aziende | Commenti disabilitati su Premiato il miglior Ragusano Dop