Il Ragusano Dop all’esame degli studenti dell’alberghiero di Favara

Alcune classi dell’Istituto Alberghiero G. Ambrosini di Favara, in questi giorni in visita presso la provincia iblea, sono state accompagnate a Ragusa dal Consorzio di Tutela per conoscere le varie fasi di produzione e di stagionatura del formaggio Ragusano Dop. Quaranta studenti, accompagnati da sei docenti e guidati dal referente, prof. Salvatore Presti, hanno effettuato una visita didattica con una serie di passaggi nel corso dei quali hanno assistito al susseguirsi dei processi attraverso i quali, nel pieno rispetto del disciplinare, si arriva alla produzione del Ragusano Dop.
 

Continua a leggere

Loading

Pubblicato in Notizie | Commenti disabilitati su Il Ragusano Dop all’esame degli studenti dell’alberghiero di Favara

Anche su Video Mediterraneo le immagini dell’Educational Tour

Loading

Pubblicato in Stampa | Commenti disabilitati su Anche su Video Mediterraneo le immagini dell’Educational Tour

Educational Tour di Dos dedicato al Ragusano Dop

Ha avuto luogo oggi a Ragusa la preannunciata iniziativa di Educational Tour dedicata allo storico formaggio dell’area iblea, il Ragusano dop, per esercitare i sensi e lasciarsi emozionare dagli aromi e dai sapori. Un momento di  formazione e un’interessante esperienza  in cui i profumi, le corposità, la manualità nella preparazione si fanno metafora di tradizione e storia. Una giornata di studio promossa  da Dos, Consorzio delle Denominazioni di Origine Siciliana, impegnato  nella valorizzazione e nella promozione delle produzioni agroalimentari di qualità  della Sicilia, ed organizzata dal Consorzio per la Tutela del Formaggio Ragusano Dop con la collaborazione dell’Istituto di Enogastronomia e di Ospitalità Alberghiera Galileo Ferraris di Ragusa.

Continua a leggere

Loading

Pubblicato in Notizie | Commenti disabilitati su Educational Tour di Dos dedicato al Ragusano Dop

Iniziativa di Educational Tour

Ha avuto luogo a Ragusa la preannunciata iniziativa di Educational Tour dedicata allo storico formaggio dell’area iblea, il Ragusano Dop. Una giornata di studio promossa da Dos, Consorzio delle Denominazioni di Origine Siciliana, impegnato nella valorizzazione e nella promozione delle produzioni agroalimentari di qualità della Sicilia, ed organizzata dal Consorzio per la Tutela del Formaggio Ragusano Dop con la collaborazione dell’Istituto di Enogastronomia e di Ospitalità Alberghiera Galileo Ferraris di Ragusa.

 

Loading

Pubblicato in Notizie | Commenti disabilitati su Iniziativa di Educational Tour

I prodotti enogastronomici del Ragusano in vetrina all’info point gestito da Antica Ibla

Il centro commerciale naturale Antica Ibla, in sinergia con il Comune, ha coinvolto il consorzio di tutela dell’olio dop Monti iblei e il consorzio del Ragusano dop, con i rispettivi punti di riferimento, il presidente Giuseppe Arezzo e il direttore Enzo Cavallo, con l’obiettivo di raggiungere un traguardo mai prima attuato, almeno nella città antica. “Grazie all’attenzione del sindaco, Peppe Cassì, e in particolare dell’assessore allo Sviluppo economico, Giorgio Massari, che si è dato da fare per coordinare questo confronto – sottolinea il consigliere del Ccn, Santi Tiralosi – abbiamo effettuato un sopralluogo nell’infopoint di corso XXV aprile gestito da Antica Ibla all’interno del quale è stato individuato uno spazio in cui saranno esposte le produzioni enogastronomiche d’eccellenza del nostro territorio. Una vetrina di sicuro impatto.

Loading

Pubblicato in Notizie | Lascia un commento

Dos: una giornata dedicata al Ragusano Dop

Promossa da Dos, Consorzio delle Denominazioni di Origine Siciliana, impegnato nella valorizzazione e nella promozione delle produzioni agroalimentari di qualità della nostra regione, ed organizzata dal Consorzio per la Tutela del Formaggio Ragusano Dop con la collaborazione dell’Istituto di Enogastronomia e di Ospitalità Alberghiera Galileo Ferraris, martedì 23 aprile avrà luogo a Ragusa una giornata di “Educational Tour” per far conoscere lo storico ed apprezzato formaggio con marchio dop dell’area iblea. Uno scrigno di bontà con tonalità dolci ma sempre equilibrate. Una giornata di presentazione e di approfondimento dedicata al Ragusano Dop,  uno dei prodotti di eccellenza della  Regione. Una full immersion per approfondire la conoscenza di tale formaggio, del suo territorio di riferimento e del metodo seguito per la sua lavorazione e per la sua produzione. 

Continua a leggere

Loading

Pubblicato in Notizie | Commenti disabilitati su Dos: una giornata dedicata al Ragusano Dop

Educational Sicily Food Tour

A Ragusa un incontro alla scoperta del pregiato prodotto e delle sue caratteristiche oltre ad uno showcooking dedicato al suo utilizzo. Tornano gli educational tour dedicati ai prodotti certificati siciliani e per il quarto appuntamento il protagonista sarà il formaggio Ragusano DOP. Dopo i primi tre educational tour che hanno avuto come protagonista prima l’Olio Monti Iblei DOP poi il Latte Vaccino QS ed i suoi derivati ed infine la Carota Novella di Ispica IGP tocca al Ragusano DOP presentarsi al pubblico durante l’incontro organizzato per martedì 23 aprile 2024. Location dell’incontro – che si inserisce anche in questo caso nel calendario degli eventi dedicati ai prodotti DOP, IGP e QS siciliani organizzato e coordinato da DOS Sicilia, ovvero l’Associazione di Consorzi per la Promozione e Valorizzazione di produzioni tipiche Agroalimentari Siciliane a Marchio DOP, IGP e QS – saranno il caseificio di Natura e Qualità e la società cooperativa Progetto Natura .

Continua a leggere

Loading

Pubblicato in Notizie | Commenti disabilitati su Educational Sicily Food Tour

Ragusa, positivo il nuovo corso di Laurea per il Coordinamento delle Eccellenze Agroalimentari

Il Coordinamento provinciale delle Eccellenze Iblee Agroalimentariha partecipato alla presentazione a Ragusa, da parte del Comune, dell’Università degli Studi di Catania e del Consorzio Universitario di Ragusa, dell’offerta formativa del prossimo anno accademico della struttura didattica speciale di Ragusa.

Sono stati il presidente del Consorzio di Tutela Olio Dop Monti Iblei, Giuseppe Arezzoed il direttore del Consorzio per la Tutela del Formaggio Ragusano Dop Enzo Cavallo, a presenziare all’importante evento in rappresentanza del coordinamento e quindi di tutti i Consorzi di Tutela e di Slow Food e ad interloquire con i responsabili della nuova facoltà “Gestione Sistemi Produttivi Agrari Mediterranei” e col presidente del Consorzio Universitario Giuseppe Lavima.

Continua a leggere

Loading

Pubblicato in Notizie | Commenti disabilitati su Ragusa, positivo il nuovo corso di Laurea per il Coordinamento delle Eccellenze Agroalimentari

Conclusa l’attività di valorizzazione del ragusano dop

Milioni di consumatori hanno compreso maggiormente le peculiarità dello storico formaggio Ragusano DOP. Raggiunti da un’intensa campagna promozionale, online e offline (dai siti web agli annunci Google e Meta, dai quotidiani cartacei alle principali tv regionali e negli slot messi a disposizione da Sky, ai banner luminosi agli arrivi dell’aeroporto di Catania). Grazie alla seconda edizione del “Progetto di Fattoria”, finanziato dalla Regione Siciliana nell’ambito del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2022, sottomisura 3.2, si è potuto perseguire l’obiettivo ambizioso di promuovere le qualità uniche di questo formaggio e di sostenere le attività dei produttori locali.

Continua a leggere

Loading

Pubblicato in Notizie | Commenti disabilitati su Conclusa l’attività di valorizzazione del ragusano dop

Le prospettive per il formaggio che mette d’accordo tutti!

Il progetto di valorizzazione del formaggio Ragusano DOP, noto come “Progetto di Fattoria”, giunge al termine dopo un percorso intenso e proficuo, che ha visto coinvolti numerosi attori del settore agricolo e istituzionale.

“Progetto di Fattoria”, frutto della collaborazione tra Progetto Natura e Occhipinti Latticini di Fattoria, finanziato dalla Regione Siciliana nell’ambito del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2022, sottomisura 3.2, ha avuto come obiettivo primario la valorizzazione del formaggio Ragusano DOP attraverso varie attività di informazione, promozione e sostegno alle attività dei produttori. Il Ragusano DOP rappresenta infatti non solo una tradizione secolare, ma anche un concentrato di valori nutrizionali e organolettici, rendendolo un’opzione ideale per arricchire la dieta quotidiana di chiunque. Attraverso numerose attività, “Progetto di Fattoria” si è proposto di diffondere le qualità e l’utilizzo del Ragusano DOP, vera prelibatezza della tradizione siciliana. Un formaggio che “mette d’accordo tutti”.

Continua a leggere

Loading

Pubblicato in Notizie | Commenti disabilitati su Le prospettive per il formaggio che mette d’accordo tutti!