-
Social
-
Traduci
-
Meteo
-
Archivi
- Aprile 2025
- Marzo 2025
- Febbraio 2025
- Dicembre 2024
- Novembre 2024
- Ottobre 2024
- Settembre 2024
- Agosto 2024
- Luglio 2024
- Giugno 2024
- Maggio 2024
- Aprile 2024
- Marzo 2024
- Febbraio 2024
- Dicembre 2023
- Novembre 2023
- Ottobre 2023
- Settembre 2023
- Luglio 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Febbraio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Maggio 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Maggio 2017
- Febbraio 2017
- Ottobre 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Novembre 2015
- Settembre 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Marzo 2015
- Dicembre 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Novembre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Giugno 2013
-
Categorie
-
Post recenti
-
Organismi correlati
-
Archivi autore: Consorzio Ragusano Dop
Il 2020 per il Ragusano Dop: un anno difficile ma importante
Tra luci ed ombre si chiude un anno sicuramente particolare, anche per la filiera del Ragusano Dop. Doveva essere l’anno del riscatto e del rilancio ma il 2020 sul piano produttivo è stato purtroppo, negativamente condizionato innanzitutto dai non indifferenti … Continua a leggere
Pubblicato in Notizie
Lascia un commento
Il ragusano dop fra le “eccellenze” dos (denominazione origine siciliana)
Anche il Consorzio di Tutela del Formaggio Ragusano Dop fa parte dell’Associazione DOS (denominazione di origine siciliana) costituita venerdì scorso (18.12.20) a Catania ed al cui atto costitutivo hanno partecipato la quasi totalità dei consorzi operanti in Sicilia. Una scelta … Continua a leggere
Pubblicato in Notizie
Commenti disabilitati su Il ragusano dop fra le “eccellenze” dos (denominazione origine siciliana)
Eccellenze alimentari, nasce l’associazione Consorzi Denominazioni di Origine Siciliana
È nata DOS SICILIA l’Associazione dei Consorzi delle Denominazioni di Origine Siciliana e delle produzioni a marchio QS. A Catania, nello studio del Notaio Ottavio D’Angelo, l’Assemblea costituente che ha approvato lo statuto dell’Associazione DOS SICILIA e provveduto alla nomina … Continua a leggere
Pubblicato in Notizie
Commenti disabilitati su Eccellenze alimentari, nasce l’associazione Consorzi Denominazioni di Origine Siciliana
Ragusano Dop. Precise regole a garanzia della qualità.
L’attività del Consorzio di Tutela del ragusano dop non conosce soste. Dopo aver ottenuto la definitiva approvazione delle modifiche al disciplinare di produzione a livello comunitario ed il nuovo riconoscimento ministeriale, il consiglio di amministrazione ha approvato il “regolamento per … Continua a leggere
Pubblicato in Notizie
Commenti disabilitati su Ragusano Dop. Precise regole a garanzia della qualità.
Non si ricordano i giorni, si ricordano gli attimi
La ricchezza della vita è fatta di ricordi a volte dimenticati. A noi piace ricordare gli attimi, i momenti vissuti insieme a VOI, grazie a CASEUS SICILIAE.
Pubblicato in Notizie
Commenti disabilitati su Non si ricordano i giorni, si ricordano gli attimi
Regolamento per la preparazione e l’etichettatura ragusano dop porzionato, grattugiato e in monoporzioni
Premesso che il Disciplinare di Produzione prevede che il formaggio a denominazione di origine protetta Ragusano può essere immesso al consumo in forme intere, porzionato (con o senza crosta) e grattugiato, si forniscono, a disposizione degli operatori interessati, le indicazioni … Continua a leggere
Pubblicato in Comunicazioni
Commenti disabilitati su Regolamento per la preparazione e l’etichettatura ragusano dop porzionato, grattugiato e in monoporzioni
Formaggio Ragusano Dop, Enzo Cavallo: un prodotto che ha fatto la storia degli Iblei
Del Ragusano Dop si è parlato nel corso dello workshop digitale promosso ed organizzato dal Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, dall’Ismea, dall’Unione Agroalimentare della Cna e dalla Fondazione Qualivita ed avente per oggetto “Le Indicazioni Geografiche strumento di … Continua a leggere
Pubblicato in Notizie
Commenti disabilitati su Formaggio Ragusano Dop, Enzo Cavallo: un prodotto che ha fatto la storia degli Iblei
Il ragusano dop e le sfide post 2020
Del Ragusano Dop si è parlato nel corso dello workshop digitale promosso ed organizzato dal Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, dall’Ismea, dall’Unione Agroalimentare della Cna e dalla Fondazione Qualivita ed avente per oggetto “Le Indicazioni Geografiche strumento di … Continua a leggere
Pubblicato in Notizie
Commenti disabilitati su Il ragusano dop e le sfide post 2020
Ragusano Dop, il direttore del consorzio: “Lavoriamo per la formazione di nuovi casari”
Una nuova etichetta per rendere più chiare tracciabilità e riconoscibilità del prodotto, l’immissione sul mercato di porzionato e grattugiato, un lavoro sul fronte della formazione e un aumento costante della produzione. Il Ragusano dop, uno dei cinque formaggi siciliani a … Continua a leggere
Pubblicato in Notizie
Commenti disabilitati su Ragusano Dop, il direttore del consorzio: “Lavoriamo per la formazione di nuovi casari”
Quotidiano La Sicilia, pagina Ragusa
Pubblicato in Stampa
Commenti disabilitati su Quotidiano La Sicilia, pagina Ragusa
Assegnato il “Ragusano d’oro 2020”
Con la proclamazione del “Ragusano d’oro 2020” si è concluso a Ragusa, presso l’Hotel Poggio del Sole il “Caseus Siciliane – Identità di gusto”. Il relativo trofeo è andato all’azienda Latticini di Fattoria di Giuseppe Occhipinti del comune di Ragusa … Continua a leggere
Pubblicato in Aziende
Commenti disabilitati su Assegnato il “Ragusano d’oro 2020”
Ultima tappa del convegno conclusivo della tre giorni “Caseus Siciliae”
Ultima tappa di un percorso che ha visto il formaggio ragusano protagonista. A Poggio del Sole Resort, a Ragusa, il convegno conclusivo della tre giorni “Caseus Siciliae” con le relazioni di Salvo Falcone, direttore responsabile di Medicalive magazine, Rosario Petriglieri, … Continua a leggere
Pubblicato in Notizie
Commenti disabilitati su Ultima tappa del convegno conclusivo della tre giorni “Caseus Siciliae”
La prima giornata del Caseus Siciliae
Si è conclusa col seminario “I formaggio dop Sicilia a confronto per la valorizzazione del latte siciliano. La certificazione a garanzia dei consumatori” la prima giornata dell’evento regionale Caseus Sicilia Identità di Gusto, che nella mattinata era stata aperta presso … Continua a leggere
Pubblicato in Notizie
Commenti disabilitati su La prima giornata del Caseus Siciliae
“Zootecnia vocata alla qualità e potenzialità dei formaggi con denominazione di origine protetta”
Questo il tema del secondo convegno che rientra nell’ambito del progetto Caseus Siciliae, al momento in corso nella sede di Progetto Natura.
Pubblicato in Notizie
Commenti disabilitati su “Zootecnia vocata alla qualità e potenzialità dei formaggi con denominazione di origine protetta”