-
Social
-
Traduci
-
Meteo
-
Archivi
- Aprile 2025
- Marzo 2025
- Febbraio 2025
- Dicembre 2024
- Novembre 2024
- Ottobre 2024
- Settembre 2024
- Agosto 2024
- Luglio 2024
- Giugno 2024
- Maggio 2024
- Aprile 2024
- Marzo 2024
- Febbraio 2024
- Dicembre 2023
- Novembre 2023
- Ottobre 2023
- Settembre 2023
- Luglio 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Febbraio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Maggio 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Maggio 2017
- Febbraio 2017
- Ottobre 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Novembre 2015
- Settembre 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Marzo 2015
- Dicembre 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Novembre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Giugno 2013
-
Categorie
-
Post recenti
-
Organismi correlati
-
Archivi autore: Consorzio Ragusano Dop
Il villaggio del gusto
Una scelta non casuale. Il “centro” della città, antico mercato dei contadini (in piazza San Giovanni a Ragusa) per promuovere il “Ragusano”. Una casetta in legno (il villaggio del gusto) con materiale promo-pubblicitario e alcune forme di Ragusano. Un contatto … Continua a leggere
Pubblicato in Notizie
Commenti disabilitati su Il villaggio del gusto
Da Cipro per conoscere il Ragusano Dop
Una delegazione di Cipro impegnata in un progetto di formazione e di consulenza rivolto ad imprenditori e tecnici dell’isola, è stata ospitata, in provincia di Ragusa, dal Consorzio di tutela del formaggio Ragusano Dop. Scopo della visita è stato quello … Continua a leggere
Pubblicato in Notizie
Commenti disabilitati su Da Cipro per conoscere il Ragusano Dop
Viaggio in Sicilia alla scoperta della razza Modicana
Originaria della provincia di Ragusa è considerata la razza autoctona più importante della Sicilia, sia per consistenza che per qualità zootecniche. Rustica e frugale si adatta molto bene anche agli ambienti più difficili, producendo un latte di elevata qualità che … Continua a leggere
Pubblicato in Notizie
Commenti disabilitati su Viaggio in Sicilia alla scoperta della razza Modicana
Avviata la campagna di caseificazione del “ragusano dop”
Conclusi gli accertamenti previsti dal disciplinare di produzione, esaurite le prescritte procedure e dopo il favorevole pronunciamento Comitato di Certificazione è stato autorizzato, di concerto con il Corfilac, l’avvio della campagna di caseificazione del Ragusano Dop. Saranno i produttori ad … Continua a leggere
Pubblicato in Notizie
Commenti disabilitati su Avviata la campagna di caseificazione del “ragusano dop”
Concorso “le diverse abilità nel mondo della ristorazione”: apprezzate le eccellenze iblee agroalimentari
Il Consorzio di tutela del Ragusano dop ha partecipato attivamente alla iniziativa promossa a Siracusa dall’Associazione AMIRA con la terza edizione del concorso nazionale “Le diverse abilità nel mondo della ristorazione” riservato a giovani con disabilità e con particolari attitudini … Continua a leggere
Pubblicato in Notizie
Commenti disabilitati su Concorso “le diverse abilità nel mondo della ristorazione”: apprezzate le eccellenze iblee agroalimentari
Fiera Agricola di Ragusa
Promozione e valorizzazione di uno dei formaggi d’eccellenza. Una vetrina d’eccezione all’interno della Fiera Agricola di Ragusa per il Ragusano Dop.
Pubblicato in Stampa
Commenti disabilitati su Fiera Agricola di Ragusa
Salone del Gusto Terra Madre
Rigenerare la società a partire dal cibo. Per questo il Salone del Gusto Terra Madre, a Torino, è diventato un’occasione per riflettere sul bisogno di rinnovamento. Una grande vetrina di promozione per il formaggio Ragusano Dop.
Pubblicato in Notizie
Commenti disabilitati su Salone del Gusto Terra Madre
Premiato il miglior Ragusano Dop
Nel rispetto del programma si è svolto a Ragusa il concorso per la scelta del migliore Ragusano Dop prodotto nell’ultima campagna di caseificazione e per la premiazione dell’azienda che l’ha prodotto. A conclusione del suo lavoro l’apposita giuria, guidata da … Continua a leggere
Pubblicato in Aziende
Commenti disabilitati su Premiato il miglior Ragusano Dop
Promozione e valorizzazione di uno dei formaggi d’eccellenza
Una vetrina d’eccezione all’interno della Fiera Agricola di Ragusa per il Ragusano Dop.
Pubblicato in Notizie
Commenti disabilitati su Promozione e valorizzazione di uno dei formaggi d’eccellenza
Il ragusano Dop presente a “Italia next dop” – 1° simposio scientifico filiere Dop Igp
Il Consorzio di Tutela del formaggio Ragusano Dop presente ad Italia Next Dop, primo simposio scientifico delle filiere Dop ed Igp organizzato dalla Fondazione Qualivita in collaborazione con Origin Italia, CSQA, Agroqualità ed il Poligrafico dello Stato in programma a … Continua a leggere
Pubblicato in Notizie
Commenti disabilitati su Il ragusano Dop presente a “Italia next dop” – 1° simposio scientifico filiere Dop Igp
Soddisfacente la partecipazione a Terramadre
Sicuramente positivi i risultati della partecipazione a Torino delle eccellenze agroalimentari Iblee al salone del gusto “Terra Madre” L’iniziativa del Libero Consorzio Comunale di Ragusa, che ha trovato la piena disponibilità dei responsabili provinciali, regionali e nazionali di Slow Food … Continua a leggere
Pubblicato in Notizie
Commenti disabilitati su Soddisfacente la partecipazione a Terramadre
Le eccellenze iblee al Salone del Gusto Terra Madre a Torino dal 22 al 26 settembre prossimo
L’iniziativa di valorizzazione a livello internazionale dei prodotti di eccellenza del territorio Ibleo è promossa dal Libero Consorzio Comunale di Ragusa. “Ringrazio Slow food Ragusa per averci coinvolti in questa avventura. Come ente provinciale ci siamo assunti l’onere dell’organizzazione, speriamo … Continua a leggere
Pubblicato in Notizie
Commenti disabilitati su Le eccellenze iblee al Salone del Gusto Terra Madre a Torino dal 22 al 26 settembre prossimo
Ragusano DOP, quando la tradizione mette radici
Così come la festa di San Giovanni Battista, patrono di Ragusa, rappresenta la tradizione religiosa e culturale della città, il formaggio Ragusano DOP è il prodotto principe cui fa riferimento l’apprezzata enogastronomia di tutta l’area iblea. E se la festa, ogni anno … Continua a leggere
Pubblicato in Notizie
Commenti disabilitati su Ragusano DOP, quando la tradizione mette radici
Speciale quotidiano “La Sicilia”
Lo speciale sul #LaSicilia di oggi è dedicato alla festa di San Giovanni, patrono di #Ragusa, festeggiato fra devozione e tradizione anche da uno dei prodotti d’eccellenza della gastronomia iblea come il nostro Ragusano Dop.
Pubblicato in Stampa
Commenti disabilitati su Speciale quotidiano “La Sicilia”