Convegno di chiusura del Progetto di fattoria

Il convegno di chiusura del Progetto di fattoria, frutto della collaborazione tra Progetto Natura e Occhipinti Latticini di Fattoria, finanziato dalla Regione Siciliana nell’ambito del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2022, sottomisura 3.2, rappresenta un ulteriore momento di celebrazione e riflessione sulle conquiste raggiunte e sulle prospettive future per questa che a tutti gli effetti rappresenta un’eccellenza gastronomica casearia siciliana. Il Ragusano Dop è un formaggio che “mette d’accordo tutti”, come indicato nel claim che ha testimoniato il suo utilizzo adatto ai bambini, agli adulti e agli anziani all’interno di un salutare percorso alimentare.

Al convegno sono intervenuti il sindaco di Ragusa Peppe Cassì, i deputati regionali Nello Dipasquale e Giorgio Assenza, l’assessore allo Sviluppo Economico di Ragusa, Giorgio Massari, il direttore del Consorzio di Tutela del Ragusano DOP, Enzo Cavallo, il presidente di Legacoop Sud Sicilia, Giovanni Rollo, il presidente della Società Cooperativa Progetto Natura, Giovanni Campo. Durante il convegno sono stati affrontati temi cruciali come le strategie di marketing sui social media e l’importanza della tutela e della promozione di prodotti tipici, a spiegare questi interventi sono stati Salvatore Cascone (direttore di Progetto Natura), Giuseppe Occhipinti (presidente del Consorzio per la Tutela del Formaggio Ragusano DOP e titolare dell’azienda Occhipinti Formaggi), Carlo Catanossi (presidente Natura e Qualità), Giorgio Ragusa (coordinatore del Progetto di Fattoria), Carmelo Saccone (MediaLive). A chiudere i lavori, in rappresentanza della Regione, Giorgio Carpenzano (dirigente Capo Ispettorato dell’Agricoltura di Ragusa). Prima del convegno i partecipanti hanno avuto modo di svolgere delle visite guidate presso i magazzini di stagionatura e nei vicini caseifici dove viene prodotto il Ragusano Dop.

Loading

Questa voce è stata pubblicata in Notizie. Contrassegna il permalink.