Eccellenze alimentari, nasce l’associazione Consorzi Denominazioni di Origine Siciliana

È nata DOS SICILIA l’Associazione dei Consorzi delle Denominazioni di Origine Siciliana e delle produzioni a marchio QS. A Catania, nello studio del Notaio Ottavio D’Angelo, l’Assemblea costituente che ha approvato lo statuto dell’Associazione DOS SICILIA e provveduto alla nomina del primo Consiglio Direttivo.
DOS SICILIA è composta da : Carota Novella di Ispica, Ciliegia dell’Etna, Cioccolato di Modica, Formaggio Ragusano, Formaggio Piacentinu Ennese, Formaggio Pecorino Siciliano, Olio Monte Etna, Olio Monti iblei, Olio Val di Mazara, Pesca Leonforte, Pistacchio di Raffadali, Pistacchio verde di Bronte, Pomodoro di Pachino , Provola dei Nebrodi, QS Progetto Natura, QS Rete Ovinicoltori, Vastedda della Valle del Belice.
A guidare l’Associazione quale Presidente Massimo Todaro Professore Associato di Nutrizione e Alimentazione Animale al Dipartimento SAAF dell’Università di Palermo, che sarà collaborato da due Vicepresidenti nelle persone di Salvatore Peluso, quale Presidente del Consorzio di Tutela del Cioccolato di Modica e Salvatore Lentinello, presidente del Consorzio Pomodoro di Pachino, e dai consiglieri Sebastiano Tosto in rappresentanza della QS Rete Ovinicoltori, e Giosuè Catania presidente del Consorzio Olio Monte Etna .

L’Assessore Regionale alla Agricoltura, Edy Bandiera, ha aperto un confronto fra tutti i soggetti interessati : Consorzi, Associazioni e Filiere produttive di QS, per incentivare la costituzione di una Associazione con lo scopo di realizzare un accordo di collaborazione per la valorizzazione e la qualificazione del sistema agricolo e agroalimentare della Sicilia .
All’indicazione politica ha fatto seguito la emanazione di un Avviso del Dirigente Generale dell’Assessorato alla Agricoltura, Dario Cartabellotta, che ha definito l’ambito di applicazione dell’avviso per la concessione di finanziamenti ad organismi di valorizzazione e tutela delle produzioni agricole e agroalimentari di qualità siciliane, tenendo presenti le indicazioni pervenute da Consorzi e Associazioni di produttori, espresse nel corso di diverse conferenze da remoto, coordinate dal Dirigente regionale Pietro Miosi. Primo obiettivo : favorire l’aggregazione di produttori , incentivando e finanziando la costituzione dei Consorzi di Tutela per le Denominazioni di Origine Siciliana, per tutti i prodotti Dop e Igp; Secondo obiettivo : la promozione e la valorizzazione delle produzioni agricole e agroalimentari siciliane di qualità certificate.
L’avviso definisce nella misura di 10mila euro il finanziamento per ciascuno dei Consorzi Associati.
L’Assemblea di DOS SICILIA ha provveduto alla costituzione di un Comitato Tecnico coordinato da Elena Albertini e composto da Nino Scivoletto (Consorzio Cioccolato di Modica),Enzo Cavallo (Comitati QS), Massimo Pavan (Consorzio Carota Novella di Ispica), Giuseppe Licitra (Consorzio della provola dei Nebrodi), Domenico Di Stefano ( Consorzio Pesca di Leonforte), Enrico Cimbali ( Consorzio Pistacchio di Bronte),Salvatore Martorana (Consorzio Olio Monte Etna),Raffaele Sarda (Consorzio del Piacentinu Ennese) Salvatore Gazziano (Pistacchio di Raffadali) Sebastiano Barone (Consorzio Pomodoro di Pachino).

Loading

Questa voce è stata pubblicata in Notizie. Contrassegna il permalink.