Ragusa, tra arte e cultura torna a Ibla l’appuntamento con “Scale del gusto”

Una scalinata e sette siti Unesco attorno, per un viaggio sensoriale tra le bellezze artistiche di Ragusa Ibla, in compagnia dei sapori, dei profumi e dei colori tipici della terra iblea. Una particolarità assoluta che abbina il gusto all’arte, alla cultura e alla storia del posto per un’esperienza di straordinario interesse e rara suggestione. Dopo il grande successo dello scorso anno, torna “Scale del Gusto”, l’evento organizzato dall’associazione di promozione turistica Sud Tourism, in collaborazione con il Comune di Ragusa per promuovere “tutto il bello che c’è”, come recita lo slogan. Il 15 e il 16 ottobre prossimi, dal pomeriggio fino a tarda sera, regalerà un fine settimana di fascino e bontà.

La scalinata che unisce Ragusa superiore a Ragusa Ibla è il caratteristico tragitto una volta percorso da chi si spostava dalla parte vecchia a quella nuova della città, ancora oggi scelto dai tantissimi turisti per ammirare un panorama mozzafiato. Il pubblico di “Scale del Gusto” scoprirà proprio lungo questo percorso, le eccellenze enogastronomiche iblee, i monumenti barocchi divenuti patrimonio dell’Umanità oltre a partecipare ai convegni, laboratori, spettacoli, proiezioni.
Tra la tipica vegetazione mediterranea, per l’occasione allestita sulle scale, e in mezzo a balle di fieno, canestri, carretti e le tipiche luci della festa, si potranno conoscere e apprezzare i migliori prodotti tradizionali e a marchio di qualità della terra ragusana: dal Ragusano Dop al Cerasuolo di Vittoria Docg, dall’Olio Dop Monti Iblei alla carota novella di Ispica Igt, dalla cioccolata di Modica al miele dei Monti Iblei alla fava cottoia di Modica. E ancora, grani antichi, conserve, confetture e tante altre produzioni tradizionali. Una festa del gusto che sarà l’occasione per conoscere i migliori produttori del territorio anche grazie a degustazioni ed esposizioni.
Ma il programma di “Scale del gusto” prevede anche interessanti appuntamenti con l’arte, la cultura e la musica. Ci saranno mostre, workshop, laboratori, passeggiate raccontate, momenti di formazione e informazione alimentare e spettacoli teatrali e musicali.

Loading

Questa voce è stata pubblicata in Notizie. Contrassegna il permalink.